ma se eventualmente non le avete potete utilizzare qualsiasi altro contenitore di bella presenza, basta che sia adatto per il forno.
Ingredienti per 4 persone:
-60 gr di gamberetti
-1 zucchina
-1 spicchio d'aglio
-pan grattato
-prezzemolo fresco
-sale
-pepe
-olio extravergine di oliva
CONSIGLIO
Gamberetti freschi o surgelati?
Ovviamente i prodotti freschi sono i migliori in assoluto, ma se avete poco tempo potete usare anche quelli surgelati.
Procedimento:
Per prima cosa se usate gamberi freschi dovete pulirli privandoli della coda, della testa e della buccia. Sciacquateli velocemente sotto acqua corrente fresca, quindi sistemateli in una ciotolina.
Lavate la zucchina, privatela delle parti esterne, tagliatela a rondelle sottili sottili
e poi ancora in due parti.
Inserite le zucchine tagliate nella ciotola dei gamberetti e condite con olio d'oliva extravergine e sale, quindi lasciate riposare per qualche minuto
Nel frattempo in una terrina dovete preparare la miscela che darà la croccantezza al nostro antipasto, quindi amalgamate pan grattato, prezzemolo tritato, aglio sbucciato e tritato, sale, pepe ed olio extravergine
Ora siamo pronti per comporre le nostre conchiglie. Sistemate all'interno di ognuna un cucchiaio di gamberi e zucchine
quindi coprite con il composto di pan grattato
Quando avrete finito di preparare le conchiglie sistematele su una teglia e fatele cuocere per 10/12 minuti in forno pre-riscaldato a 180°.
Et voilà!!!
Potete decorare il piatto con un semplice filo d'olio e qualche rametto di prezzemolo fresco!
Vedete..è semplice in cucina riuscire a creare piatti buoni e veloci, basta usare il gusto e la fantasia! Questa sorta di panatura per esempio è perfetta anche per gratinare verdure da passare al forno, salmone o rombo al quale potete aggiungere patate e pomodorini , altrimenti come farcia per seppie e calamari. Potete giocare con quasto piatto sostituendo i gamberi con calamari, merluzzo o pezzetti di salmone..date sfogo alla fantasia!
Nessun commento:
Posta un commento